Che cosa si fa dallo Psicoterapeuta?

Che cosa si fa dallo psicoterapeuta? Si affrontano delle #difficoltà interiori, si definiscono il problema o l’obiettivo e si decide come lavorarci sopra, attraverso approcci diversi che dipendono dalla specializzazione del terapeuta scelto. La Terapia Cognitiva Comportamentale (TCC) ad esempio, rappresenta l’applicazione del metodo scientifico alla psicoterapia. Questo significa che studi scientifici controllati hanno dimostrato l’efficacia della terapia cognitiva nel trattamento della maggior parte dei disturbi psicologici, tra cui la depressione maggiore, il disturbo di panico, la fobia sociale, il disturbo d’ansia generalizzato, il disturbo ossessivo-compulsivo, i disturbi dell’alimentazione, le psicosi. Già nel suo nome sono indicati gli elementi che ne fondano la struttura scientifica: si occupa infatti dell’aspetto cognitivo (relativo cioè ai processi di pensiero) e di quello comportamentale dei problemi psicologici, con particolare attenzione al loro rapporto con la sfera emozionale e con l’ambiente esterno. La TCC propone dunque un insieme articolato di interventi:

  • finalizzati al raggiungimento di obiettivi specifici e circoscritti(terapia centrata sul problema)
  • “ritagliati” sulle specifiche esigenza del paziente (terapia individualizzata)
  • in tempi ragionevoli (terapia breve)
    Per fare ciò, si avvale di una relazione terapeutica empatica ed accogliente, in cui i ruoli sono ben definiti e che richiede la partecipazione attiva e l’impegno del paziente, che è spesso sollecitato a svolgere “compiti” graduali al di fuori della seduta, e discuterne poi gli sviluppi col terapeuta. Questo consente di diminuire drasticamente la durata delle terapie, rendendo di fatto il paziente protagonista attivo del suo cambiamento.

Tuttavia risulta impossibile descrivere l’intensità delle emozioni in gioco durante una seduta. Google è piena zeppa di pagine che raccontano cosa si fa da uno psicologo…ma cosa succede realmente lo si capisce solo provandolo di persona.

Ad ogni modo negli ultimi anni è uscita una splendida serie TV chiamata “In Treatment”(tratta da una serie americana, giunta ormai alla sesta stagione). La visione di qualche puntata può essere molto più esplicativa di mille descrizioni. Fidati, prova a guardarla e vedrai che sarà molto più semplice farsi un’idea di quello che succede da uno psicologo, pur tenendo sempre in considerazione una buona dose di spettacolarizzazione televisiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA