TERAPIA EMDR
Per il trattamento di disturbi causati da eventi stressanti o traumatici
Scopri di più!

Mi sono laureato in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con una tesi sperimentale dal titolo “Conflitto, bullismo e drop out sportivo“, maturata durante l’attuazione del progetto P.E.A.B. (Peer Education Against Bullysm), coordinato scientificamente dal Centro di Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica dell’Università di Urbino, in collaborazione con la Cooperativa COOSS Marche ONLUS (Italia), BAOBAB Asociation di Barcellona (Spagna) e l’Università di Sheffield (Regno Unito), inserito nel “Programma Daphne II (2004- 2008)”, istituito dalla Direzione Generale Giustizia ed Affari Interni della Commissione Europea.
Master in Mental Training e Psicologia dello Sport, organizzato e gestito dalla Psymedisport Group, riconosciuto dallo SPOPSAM (Società Professionale Operatori in Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie), sono iscritto al Registro Psicologi dello Sport della Regione Abruzzo.
Sono specializzato nella terapia EMDR (Eye Movements Desensitization and Reprocessing) per l’Italia, qualificato come esperto Pratictioner. I Practitioner sono dei terapeuti esperti nella terapia EMDR e certificati come tali da EMDR Europe Association, dato che hanno dimostrato di avere competenza ed esperienza nell’applicazione dell’EMDR, sotto la supervisione di un Supervisore EMDR certificato.
A questi titoli, nel 2020 si aggiunge il corso di Primo livello in Terapia Metacognitiva Interpersonale.
Nel 2022 ottiene la certificazione internazionale per la Flash Technicque, formandosi con l'ideatore americano Dr. Philip Manfield Phd, entrando a far parte della rete mondiale di terapeuti formati per questa tecnica psicoterapeutica Evidence Based.
LEGGI TUTTO ...
AMBITI DI INTERVENTO

Disturbo ossessivo compulsivo

Psicopatologia dell'anziano: psicodiagnostica e cura del decadimento cognitivo
ULTIME NEWS
Le mille sfaccettature del tradimento: il micro-cheating
Spesso ci si immagina il tradimento come qualcosa di bianco o nero, inequivocabile. Certo, fare sesso con qualcuno al di fuori della propria relazione monogama è senza dubbio considerato tradimento. Ma ci sono molte sfaccettature di questo evento, talvolta difficili … Continua a leggere
Neurobiologia della motivazione al cambiamento e terapia EMDR
Viviamo in tempi stressanti. Studi epidemiologici documentano un aumento della prevalenza di disturbi legati allo stress, come depressione maggiore, disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e disturbi d’ansia, nonché dipendenze e altre condizioni che sono spesso innescate dallo stress. Fortunatamente, le … Continua a leggere
Solitudine e social media ai tempi del coronavirus
Le restrizioni alle attività sociali sono state parte integrante delle risposte di molti paesi alla pandemia. Non c’è dubbio che tali “blocchi” abbiano contribuito a prevenire la diffusione della malattia e, di conseguenza, abbiano salvato vite umane. Tuttavia, queste risposte … Continua a leggere
La pandemia ha influenzato la nostra vita sessuale?
Negli ultimi due mesi sono emersi risultati interessanti che ci danno un’idea di come la pandemia stia influenzando le nostre vite sessuali. Ecco cosa sappiamo finora: 1. Alcuni di noi stanno avendo meno attività sessuale in coppia I ricercatori in … Continua a leggere
Come parlare alle persone che ami quando sei preoccupato per la loro salute mentale in epoca di pandemia
La pandemia COVID-19 e la conseguente recessione economica hanno influenzato negativamente la salute mentale di molte persone e creato nuove barriere per le persone che già soffrono di malattie mentali e disturbi da uso di sostanze. In un sondaggio condotto … Continua a leggere
L’omofobia vista da uno psicologo LGBT+ friendly: discriminazioni non solo delle persone omosessuali
Ad essere vittime dello stigma e della discriminazione sono anche bisessuali, asessuali, intersessuali, e tutte le altre persone parte della comunità LGBT+. Non esistono solo omofobia, lesbofobia e transfobia. Troppo spesso si dimentica quanto la nostra società condanni e faccia … Continua a leggere